Rimorchiatori e spintori

Rimorchiatore/spintore “Cremona”

Rimorchiatore/spintore “Cremona”

La continua ricerca di soluzioni tecniche, adatte alla risoluzione di specifiche necessità operative, ha portato allo sviluppo di scafi particolarmente adatti alla navigazione fluviale in bassi fondali. Sono stati eliminati tutti i problemi relativi al surriscaldamento dei motori, causato dall’intasamento delle prese mare e dei filtri, ben conosciuti da chi è frequentemente costretto a navigare in presenza di fondali bassi e melmosi. Lo scafo mantiene un assetto costante in navigazione, indipendentemente dalla profondità del fiume.

L’azienda realizza rimorchiatori/spintori fluviali e marittimi in classe RINA di varie tipologie:

  • CONVENZIONALI dotati di linee asse elica e timoni
  • AZIMUTALI dotati generalmente di due propulsori poppieri in grado di orientare la spinta in qualsiasi direzione nell‘arco di 360°
  • TRACTOR TUG equipaggiato con due gruppi propulsori sistemati a prua con spinta omnidirezionale

Le esigenze del mercato richiedono un’ampia versatilità dei mezzi di lavoro ed è per questo motivo che qualsiasi tipo di rimorchiatore in produzione può essere attrezzato con una molteplicità di strutture ed accessori. Le richieste più frequenti comprendono la dotazione di pompe antincendio, in grado di colpire l’imbarcazione in fiamme restando a notevoli distanze (fino a 100 metri) con una elevata portate d’ acqua, oppure la possibilità di circoscrivere chiazze oleose tramite l’utilizzo di panne galleggianti. Infine, con dispositivi rec-oil, di raccogliere e stoccare in casse strutturali i prodotti raccolti.

Facilità di trasporto

Facilità di trasporto

Per aziende che hanno la necessità di spostare i loro mezzi frequentemente e per lunghi tragitti, realizziamo dei rimorchiatori con collaudo MTCT per acque interne e promiscue, di piccole dimensioni (10 metri circa) con una larghezza da 2,5 a 3 metri, con potenze comprese tra gli 180 HP ai 350 HP a 1800 rpm, attrezzati per il rimorchio e la spinta.

Rimorchiatori BT 3, BT 4 e BT 5

Rimorchiatori BT 3, BT 4 e BT 5

BT 3, BT 4 e BT 5 sono spintori RINA realizzati da Costruzioni Navali nel 2008. Racchiudono in soli 13 metri la potenza di 1000 hp, dotati di plancia mobile per migliorare la visibilità, vengono oggi impiegati in Nigeria per la movimentazione di chiatte fluvio-marittime.

Rimorchiatori e spintori

Immagine Nome Anno Lunghezza Larghezza Altezza Potenza Collaudo
Rimorchiatore “Pioneer 1” Pioneer 1 2008 14 m 4 m 2,40 m 2 x 350 HP RINA
Rimorchiatore “BT 3” BT 3 2007 14 m 4 m 2,40 m 2 x 500 HP RINA
Immagine non disponibile BT 4 2007 14 m 4 m 2,40 m 2 x 350 HP RINA
Rimorchiatore “BT 5” BT 5 2008 14 m 4 m 2,40 m 2 x 350 HP RINA
Rimorchiatore “Tauro 1” Tauro 1 2002 8 m 3 m 1,20 m 1 x 180 HP MTCT
Immagine non disponibile Tauro 2 2002 8 m 3 m 1,20 m 1 x 180 HP MTCT
Immagine non disponibile Ticino 2001 10 m 3 m 1,50 m 1 x 220 HP MTCT
Immagine non disponibile Ticini 2 2000 10 m 3 m 1,50 m 1 x 220 HP MTCT
Rimorchiatore “Skipper” Skipper 1998 18 m 5 m 3,50 m 2 x 250 HP RINA
Rimorchiatore “Victor” Victor 1983 12 m 4 m 1,80 m 1 x 300 HP MTCT
Rimorchiatore “Mauro” Mauro 1982 16 m 5 m 2,20 m 2 x 200 HP RINA
Immagine non disponibile Pasquino 1976 25 m 6 m 3,20 m 2 x 400 HP RINA
Rimorchiatore “Loriano” Loriano 1975 20 m 5,50 m 3,20 m 2 x 400 HP RINA

Click sulle immagini per ingrandire