Draga stazionaria Guidotti autopropulsa
Difficilmente una cava è uguale a un’altra e non sempre una draga efficiente mantiene le sue prestazioni quando viene impiegata in una nuova zona di lavoro. Molteplici condizioni influenzano la capacità di mantenere nel tempo buone produzioni e spesso un ampliamento al progetto d’escavazione, che consente di aggiungere preziosi metri cubi di sabbia da estrarre alla nostra attività, non rende i risultati economici sperati. Costruzioni Navali, grazie all’esperienza maturata in questo settore, è in grado di individuare soluzioni efficienti per rendere un draga produttiva, anche se utilizzata in cave “difficili” con presenza di piante sommerse o strati di argilla. A volte sono necessarie solo alcune piccole modifiche alle più collaudate tecniche di escavazione per ottenere risultati sorprendenti.
L’utilizzo di un metodo di disgregazione adatto al tipo di fondale o il contenimento delle perdite di materiale durante le fasi di lavorazione possono portare a notevoli incrementi della produzione. Costruzioni Navali produce draghe “su misura“, utilizzando componenti realizzati dalle più importanti aziende mondiali:
Le sempre più esigenti richieste del mercato hanno spinto Costruzioni Navali alla realizzazione di un magazzino ricambi in grado di ridurre al minimo i tempi di attesa per la sostituzione dei componenti usurati delle pompe draganti.
Tutti i modelli di draghe in produzione hanno la possibilità di essere allestite con pali di stazionamento e avanzamento, anchor boom per la movimentazione delle ancore, gruppo di disgregazione intercambiabile che consente di poter passare dall’utilizzo della classica fresa (cutter) ad un sistema water-jet che in determinate condizioni può far aumentare la produzione di solido del 25-30% Per casi di dragaggio particolari è possibile l’utilizzo di draghe a coclea. Su richiesta può essere fornito solo il “cuore” della draga, costituito da motore diesel, frizione, riduttore e pompa dragante, che vengono consegnati pre-assemblati su un basamento realizzato in funzione dello scafo esistente.
Draga stazionaria con impianto di vagliatura a bordo, costituita da 15 pontoni modulari
Costruzioni Navali, oltre alla costruzione di draghe collaudate dai primari enti di classifica (RINA, Bureau Veritas, Lloyd Register of Shipping, Germanischer Lloyd, Det Norske Veritas American Boureau Motorizzazione Civile ecc.), realizza impianti di vagliatura di lavorazione inerte e, grazie alla collaborazione con Eurodredging, da alcuni anni propone un nuovo sevizio di escavazione in outsourcing, con l'utilizzo di mezzi propri, producendo il materiale direttamente dalla cava del cliente consegnandolo lavorato in funzione delle granulometrie richieste.
Draga tipo |
Pompa tipo |
Lunghezza | Larghezza | Altezza | Diesel principale |
Diesel ausiliari |
Produzione solido |
Profondità scavo |
Distanza scarico |
Produzione miscela |
Altezza scarico |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CNW | metri | metri | metri | HP | HP | MC/H | metri | metri | MC/H | metri | |
150 | WR | 7/15 | 3,50 | 1,2 | 150 | 40 | 22/55 | 3/10 | 250 | 100/270 | 3/5 |
200 | 18/45 | 400 | |||||||||
200 | MTS | 9/18 | 3,50 | 1,3 | 200 | 40 | 50/115 | 3/12 | 450 | 230/600 | 3/5 |
270 | 60/140 | 650 | |||||||||
250 | WR | 12/22 | 5 | 1,3 | 250 | 70 | 70/180 | 3/12 | 500 | 350/900 | 3/5 |
380 | 75/250 | 800 | 370/1.000 | ||||||||
300 | WR | 15/25 | 6 | 1,3 | 450 | 80 | 120/300 | 3/14 | 600 | 600/1.500 | 3/7 |
600 | 110/250 | 900 | 550/1.250 | ||||||||
400 | MTS | 25 | 8 | 1,3 | 800 | 100 | 380 | 3/14 | 350 | 1.900 | 3/10 |
500 | MTS | 26 | 8 | 1,4 | 1.100 | 200 | 625 | 3/12 | 500 | 3.200 | 3/10 |
600 | MTS | 26 | 8 | 1,5 | 1.700 | 350 | 1.000 | 3/12 | 500 | 5.000 | 3/12 |
I dati riportati sono puramente indicativi e riferiti a sabbia con peso specifico di 1,4 t/mc.
Nel caso in cui il trasferimento dell’inerte estratto debba essere effettuato tramite nave, gli impianti di vagliatura e le scolatrici vengono installate direttamente a bordo della draga. Le motonavi vengono caricate per mezzo di nastri trasportatori con sabbia priva di detriti e parzialmente asciutta. In questo modo, viene movimentato solo materiale idoneo alla vendita, con la conseguente ottimizzazione dei costi di trasporto.
Click sulle immagini per ingrandire
Ti può anche interessare la pagina Tecnologia e innovazione > Dragaggio