Motodraga Jarif, inizio della fase di carico
Costruzioni Navali ha iniziato a realizzare motonavi per escavazione e trasporto inerti all’inizio degli anni 60. Le prime unità, dotate di escavatore, prelevavano ghiaia dai fondali dei fiumi Po e Ticino. Col passare del tempo, la massiccia richiesta portò alla costruzione di imbarcazioni di dimensioni sempre maggiori e di concezione moderna, dotate di pompa dragante e stiva di carico. Oggi, le operazioni di carico e scarico vengono effettuate tramite un pannello di controllo computerizzato (PLC) che aziona pompe, frizione, saracinesche e altri componenti, a seconda del programma di lavoro selezionato. Oltre a facilitare i compiti dell’operatore, il sistema protegge i macchinari di bordo da danni causati da un errato utilizzo; ad esempio, è impossibile inserire la frizione della pompa dragante se il motore diesel non si trova a un basso regime di giri oppure azionare le saracinesche idrauliche se l’impianto di lubrificazione-lavaggio non ha la corretta pressione.
Costruzioni Navali ha realizzato draghe auto-caricanti con portate fino a 1600 mc, autorizzate alla navigazione internazionale costiera.
Le draghe auto-caricanti che vengono utilizzate in acque interne o con fondali limitati sono generalmente fornite con gruppi di propulsione oleodinamica, che consentono di alzare e abbassare l’immersione dell’elica in funzione del pescaggio della nave, senza utilizzare zavorra e mantenendo sempre un assetto perfettamente orizzontale della draga. Indicativamente, una draga con portata intono ai 500 mc ha un pescaggio a vuoto di soli 80 centimetri e un’immersione di 2.4 metri a pieno carico.
Particolare attenzione viene dedicata alla realizzazione dell’impianto di vagliatura, che deve essere in grado di ricevere il materiale dragato senza rallentare le operazioni di scarico che, generalmente, vengono completate in circa 40 minuti per 600mc di sabbia, con con pompa 14/12”.
Click sulle immagini per ingrandire
Ti può anche interessare la pagina Tecnologia e innovazione > Dragaggio